Divisione Scuola
INSEGNANTI CHE IMPARANO
In una realtà caratterizzata dal cambiamento, anche il modo di insegnare e, in termini più ampi, di relazionarsi con gli allievi e con i loro genitori chiede di essere approfondito.
I contenuti di seguito elencati sono il risultato di una indagine condotta preso dirigenti scolastici e insegnanti su ciò che un insegnante dovrebbe non solo sapere, ma anche saper fare.
In che modo, quindi, possiamo supportare gli insegnanti?
Possiamo aiutarli a:
- Essere meglio compresi, meglio seguiti e meglio ricordati applicando i principi della comunicazione consapevole
- Sviluppare un’autentica e superiore capacità di ascolto
- Saper indurre motivazione e proattività
- Adottare un linguaggio e comportamenti assertivi per esprimere autorevolezza e per coniugare empatia e fermezza
- Acquisire capacità di sintesi
- Saper porre le domande giuste per indurre riflessione e propositività
- Lavorare in gruppo nella prospettiva dello sviluppo di sinergie
- Controllare l’emotività e gestire i conflitti nella relazione con genitori, allievi e colleghi
- Saper erogare riconoscimenti e correggere i comportamenti inadeguati
